perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… … Enciclopedia Italiana
sperdimento — sper·di·mén·to s.m. BU lo sperdere, lo sperdersi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: 1865 … Dizionario italiano
sperduto — sper·dù·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sperdere, sperdersi 2. agg. AU che si trova lontano dai grandi centri abitati, solitario, isolato: un paese sperduto Sinonimi: appartato, fuori mano, 1isolato, remoto, solitario. 3. agg. AU di qcn., che si… … Dizionario italiano
spersi — spèr·si pass.rem. → sperdere, sperdersi … Dizionario italiano
sperso — 1spèr·so p.pass., agg. 1. p.pass. → sperdere, sperdersi 2. agg. CO che ha perduto l orientamento, la guida o il padrone e sim.: un bambino sperso, un gatto sperso Sinonimi: 1disperso, perduto, 1perso, smarrito. Contrari: ritrovato. 3. agg. CO fig … Dizionario italiano
sperdere — {{hw}}{{sperdere}}{{/hw}}A v. tr. ( coniug. come perdere ) 1 (lett.) Disperdere. 2 (raro) Smarrire. B v. intr. pron. Smarrirsi, perdersi (anche fig.): sperdersi nel bosco … Enciclopedia di italiano
disperdere — /di spɛrdere/ [dal lat. disperdĕre ] (coniug. come perdere ). ■ v. tr. 1. a. [dividere mandando in varie direzioni: d. i dimostranti ] ▶◀ sparpagliare, (lett.) sperdere, [riferito a oggetti] disseminare, [riferito a persone] (non com.) sbrancare … Enciclopedia Italiana
smarrire — [der. del francone marrjan, prob. irritarsi, essere di cattivo umore , col pref. s (nel sign. 6)] (io smarrisco, tu smarrisci, ecc.). ■ v. tr. [non trovare più qualcosa: s. il portafoglio, la strada ] ▶◀ perdere, (non com.) sperdere.… … Enciclopedia Italiana
sperdere — / spɛrdere/ [da disperdere, per riduzione del pref. dis a s ] (coniug. come perdere ). ■ v. tr., lett. [causare la dispersione di qualcosa: Tu dalle stanche ceneri Sperdi ogni ria parola (A. Manzoni)] ▶◀ disperdere. ‖ sparpagliare.… … Enciclopedia Italiana
strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… … Enciclopedia Italiana